Trattare in sicurezza questa tipologia di clienti è un aspetto fondamentale e la formazione in OTI Oncology Esthtics permette di adattare metodi, manualità e strumenti dei trattamenti di bellezza e benessere alle condizioni particolari di un paziente oncologico.
I protocolli d'intervento, messi a punto dalla stretta collaborazione di oncologi, psiconcologi, chirurghi plastici, fisioterapisti e docenti specializzati in cosmetologia e perfezionati in sinergia con le terapie, includono:
- manualità linfodrenanti e miorilassanti;
- trattamenti nutrienti e riepitelizzanti;
- make-up correttivo;
- manicure e pedicure;
- igiene e cura della pelle;
- epilazione.
Particolare attenzione è riservata ai prodotti cosmetici da usare e agli aspetti psicologici dell’interfaccia con la persona in cura.